img-1
img-2

Scuola di Danza On-Stage

STRETCHING

img-3

CORSO DI STRETCHING

… non solo per ballerini!

Stretching è un termine inglese che significa allungamento ed è usato nella pratica sportiva per indicare un insieme di esercizi finalizzati al miglioramento muscolare.
Ma stiracchiarsi non è d’altronde il gesto più naturale ed inconsapevole che compiamo non appena svegli? Non sembra quasi che sia il corpo a chiedercelo? Quell’allungamento altro non è che un leggero stretching. Di fatto serve a dare una spinta all’afflusso di sangue ai muscoli (e al cervello), a mitigare la rigidità muscolare e favorire il risveglio e la consapevolezza del proprio corpo.

Mai capitato di sentirsi legati, rigidi, limitati nei movimenti, poco flessibili nel chinarsi o nel raccogliere qualcosa da terra? Oppure allenarsi per uno sport senza riuscire ad ottenere i massimi risultati? O sentire gli arti stanchi dopo ore passate da seduti? Ebbene, se la risposta è sì, non c’è da allarmarsi ma da valutare il margine di miglioramento a disposizione. E cominciare a lavorare per sfruttarlo tutto.

Ad oggi, la pratica più diffusa per aumentare la flessibilità è lo stretching , onnipresente in tutti i programmi di allenamento prima, durante e dopo la prestazione.

Il nostro corpo parla di noi , racconta come lo trattiamo e quanto teniamo al suo benessere.

Se non sollecitato ed esercitato, il fisico è costretto, con il trascorrere del tempo, a movimenti sempre meno sciolti ed ampi, a stanchezza più repentina e all’impiego di maggiore sforzo in tutte le attività quotidiane. La minore elasticità muscolare, la ridotta capacità di coordinazione, il calo di energia, l’usura delle articolazioni, predispongono infatti il fisico ad un invecchiamento più veloce.

Bisogna contrastarli con l’obiettivo di favorire il ringiovanimento di tutto l’apparato locomotore.
Lo stretching coinvolgendo muscoli, tendini, ossa e articolazioni, favorisce un miglioramento globale della capacità di movimento. Ma anche una migliore lubrificazione articolare contrastando così l’invecchiamento della cartilagine e quindi l’artrosi.

Di fatto lo stretching mantiene “giovani” le articolazioni, rallentando la calcificazione del tessuto connettivo che è estensibile (può essere allungato), ma se non viene regolarmente sollecitato con l’esercizio fisico, in breve tempo perde questa caratteristica essenziale ed invecchia.

Parlando di stretching è anche d’obbligo fare riferimento alla mobilità articolare, ovvero alla capacità di compiere movimenti ampi ed al massimo della estensione fisiologica consentita dalle articolazioni.

Quali sono i benefici dello Stretching?

  • a livello muscolo-scheletrico, lo stretching aumenta l’elasticità dei muscoli e dei tendini, con un miglioramento globale della capacità di movimento.
  • è un’ottima forma di prevenzione delle contratture muscolari. In alcuni casi diminuisce la sensazione di fatica e può prevenire traumi muscolari e articolari.
  • gli esercizi di allungamento aiutano anche a diminuire la pressione arteriosa favorendo la circolazione. Favoriscono il rilassamento riducendo lo stress fisico e migliorano la coordinazione dei movimenti. Con lo stretching si ottiene anche di diminuire la tensione dei muscoli e la frequenza cardiaca: in una parola, ci si rilassa.

Quando si assumono posizioni scorrette per molto tempo i muscoli contratti iniziano ad accorciarsi. Una volta tornato nella posizione naturale, i muscoli accorciati oppongono resistenza e ostacolano il normale riallineamento dei segmenti ossei. Rendendo più flessibili i muscoli di schiena, bacino e gambe, è possibile riacquistare più facilmente la postura corretta e mantenerla senza sforzo.

Dal punto di vista della pratica della danza, la flessibilità costituisce una qualità fisica indispensabile per qualsiasi ballerino: oltre a mantenere il benessere fisico, permette una corretta postura, economizza i gesti, migliora la performance, aumenta l’estensione delle gambe e la mobilità del busto, previene gli infortuni muscolari e articolari.

Vuoi migliorare la tua flessibilità?
Vieni a provare il Corso di Stretching

img-4

Orario Corso
STRETCHING
Anno Accademico 2021/2022

GIOVEDI 17:15-18:00
Livello Open

Insegnante: Melania Raimondi

 

Richiedi informazioni sul corso di
STRETCHING