Scuola di Danza On-Stage

SBARRA A TERRA

[singlepic id=3258 w=320 h=240 mode=web20 float=left]CORSO DI SBARRA A TERRA
livello open
 

In tutte le Accademie e nelle principali scuole di Danza è sempre più presente una parte delle lezioni dedicate al metodo Sbarra a Terra.

Dalla propedeutica per bambini alle lezioni per professionisti, prendiamo in esame la lezione di sbarra a terra, un ottimo metodo di studio e riscaldamento per danzatori a tutti i livelli e per qualsiasi tecnica.

Qualunque sia lo stile di danza al quale si fa riferimento, le qualità motorie da allenare e migliorare sono le medesime: mobilità articolare, forza, equilibrio e controllo posturale.

Con la totale assenza di ritorno visivo, si è costretti a “percepire “ ciò che si fa senza guardare se siamo in una posizione corretta, per esempio, e così lentamente il movimento entra a far parte delle proprie sensazioni, inoltre la sbarra a terra porta ad una postura correttamente allineata e un allungamento totale così come il rafforzamento della massa muscolare, il massimo incremento dell’en-dehors personale, il controllo della respirazione e il rafforzamento dei legamenti e l’alleggerimento dei muscoli sovraccaricati.

Barre Technique  

Questo metodo di sbarra a terra è una tecnica di allineamento e correzione posturale creata per sviluppare e perfezionare le performance dei ballerini. Ben presto si è dimostrata efficace oltre i confini dell’ambito artistico e sportivo interessando anche terapisti della riabilitazione e fisiatri.

Nasce a NY negli anni ’60 ed è strettamente legata alle vicende personali e professionali della sua creatrice Zena Rommett.  Zena si avvicina alla danza ormai sedicenne, ma grazie al suo talento e alle doti fisiche ottiene una borsa di studio per l’American Ballet School.  Grazie alla sua forte autodisciplina rafforza la sua muscolatura e perfeziona le transizioni ripetendo assiduamente i movimenti ed i passi di base.  Una volta divenuta ella stessa insegnante, crea da queste intuizioni il suo metodo di sbarra a terra ritenendo fondamentale, non solo concentrarsi sui movimenti più semplici, ma eseguire gli stessi senza la complicazione della gravità.

[singlepic id=3257 w=320 h=240 mode=web20 float=right]La Sbarra a Terra è in grado di migliorare le abilità tecniche, aumentare la flessibilità, rinforzare i muscoli corretti, prevenire e riabilitare da infortuni. E’possibile riscontrare notevoli miglioramenti solo dopo poche lezioni.  Ogni lezione si svolge per i 2/3 a terra proni, supini o sul fianco.  Vengono eseguiti esercizi in progressione sempre più difficili in parallelo e in en dehors guidati dalla voce dell’insegnante.

L’assenza di gravità facilita la percezione di allineamento e allungamento consentendo lo sviluppo di una corretta muscolatura.  La lentezza dei movimenti aiuta a creare una “memoria muscolare” e consapevolezza nelle transizioni.

Oltre ai benefici già esposti bisogna porre l’attenzione sull’assenza di competizione e di possibilità di emulazione.  Sotto la guida dell’insegnante senza specchi per la maggior parte della lezione è possibile concentrarsi solo sul proprio corpo: si impara a sentire, a memorizzare ciò che è giusto e fisiologico per noi e in un secondo momento è automatica l’auto-correzione.

I miglioramenti funzionali, tecnici ed estetici avvengono anche in condizioni di parziale inadeguatezza alla danza. Spesso l’emulazione di modelli troppo diversi da noi può creare frustrazione, ma soprattutto essere alla base di movimenti dannosi per la nostra salute.  Affinché il corpo si mantenga sano, bisogna acquisire un metodo che ricordi al nostro corpo l’esatta postura, che lo riallinei dopo tante ore di sala prove, che lo riscaldi profondamente e che aumenti la concentrazione prima di uno spettacolo in poco tempo e poco spazio, che lo preservi da infortuni e lo aiuti qualora dovessero capitare.

[singlepic id=3256 w=320 h=240 mode=web20 float=center]

Info e Richieste pag