Scuola di Danza On-Stage

POLE DANCE

CORSI DI POLE DANCE,

un allenamento affascinante nato
dall’unione di ginnastica e danza.

La pole dance è una disciplina del corpo che combina prestazioni atletiche a movimenti di danza da eseguire con il supporto di un palo verticale. Attraverso il palo si può volteggiare nell’aria per creare coreografie, sollevarsi da terra e sfidare le leggi di gravità.
La pole dance è un mix di ginnastica e danza con la pertica. Spesso erroneamente confusa con un’altra attività che non è sportiva ma ludica di intrattenimento, la lap dance praticata negli strip club.
Esistono vari stili di Pole Dance. Tra i più conosciuti stili vi sono: Pole Artistic, Pole Exotic e Pole Fitness.

Nella nostra scuola viene insegnata la Pole Artistic. E’ uno stile che si avvicina alla ginnastica artistica, ma contiene più danza e arte teatrale. La coreografia  deve essere molto armoniosa, esprimere qualche idea ed emozionare il pubblico.

Grande importanza per questo stile hanno la sinergia dei movimenti con la musica, l’espressione teatrale e il costume scenico. A differenza con lo stile Pole Exotic, qui la danza ha spesso carattere non sensuale e la pertica viene utilizzata solo come uno strumento di lavoro per eseguire la coreografia. Proporzione tra i trick/spins sul palo e la danza circa 50% : 50%.  E’ il più spettacolare e emozionante stile di pole dance.

Le origini:

Per trovare le origini della pole dance bisogna andare un bel po’ indietro nel tempo, fino agli anni della depressione del Nord America, ovvero intorno al 1920. I primi ad usare il palo per le loro performance ginniche furono i circensi. La pole dance iniziò ad avvicinarsi a quello che è ora intorno agli anni ’50, con l’avvento del burlesque, diventando uno spettacolo itinerante da night club. In seguito riuscì a liberarsi in parte di questa patina (rimasta alla lap dance) e venne finalmente considerata disciplina atletica, tanto che viene praticata a livello professionale sia negli Stati Uniti che in Australia, rispettivamente da 20 e 30 anni.

Benefici:

La pole dance viene praticata da sempre più donne che vogliono mantenersi in forma. Durante un buon corso si fanno degli esercizi di tonificazione del corpo, abbinati ad altri di allungamento che vanno a lavorare sui muscoli. La pole dance lavora su alcuni dei punti critici delle donne, tipo punto vita, fianchi e pancia. E non è finita qui: attraverso delle mosse mirate è possibile anche sollevare i glutei. Che dire delle gambe, che diventano più toniche, snelle e slanciate.

Orari Corsi
POLE DANCE
Anno Accademico 2023/2024

E’ possibile scegliere se frequentare 1, 2 o 3 lezioni alla settimana.
Le classi sono livello Open ed è possibile inserirsi in qualsiasi momento dell’anno.

POLE DANCE OPEN
Insegnanti:
Michela Cerea e Camilla Bordonali, pole dancers e istruttrici diplomate.

  • Lunedì (insegnante Michela Cerea):

Pole Dance Open 20:00-21:00
Pole Dance Open 21:00-22:00

  • Martedì (insegnante Camilla Bordonali):

Pole Dance Open 18:00-19:00
Pole Dance Open 19:00-20:00

  • Giovedì (insegnante Michela Cerea):

Pole Dance Open 18:00-19:00
Pole Dance Open 19:00-20:00
Pole Dance Open 20:00-21:00

 

Richiedi informazioni sul corso di
POLE DANCE