Scuola di Danza On-Stage

PILATES

CORSI DI PILATES

“In dieci lezioni sentirai la differenza, in venti lezioni vedrai la differenza, in trenta avrai un corpo nuovo.”
J.H. Pilates

Il PILATES è un sistema di allenamento focalizzato sul miglioramento della fluidità dei movimenti, della forza in tutto il corpo, senza creare un eccesso di massa muscolare. Ma il Pilates non è solo esercizio fisico, è anche coordinamento fisico e mentale.

I benefici del Pilates

Migliora la forza ed il tono muscolare senza aumentare troppo la massa muscolare, migliora la postura, conferisce un ventre piatto (via la pancia!!), migliora la fluidità dei movimenti, diminuisce l’incidenza del mal di schiena perché tende a rafforzare molto i muscoli nella parte centrale del corpo, contribuisce a dare sicurezza si sé e a diminuire lo stress.

I principi del Pilates

  • CONCENTRAZIONE – Attenzione nell’eseguire gli esercizi, a ogni singolo movimento e a tutti gli aspetti del corpo.
  • CONTROLLO – Controllo non solo del movimento specifico che si sta eseguendo, ma anche della postura.
  • STABILIZZAZIONE DEL BARICENTRO – Stabilizzazione del baricentro attraverso un lavoro ed esercizi particolari nelle regione addominale, lombare e dorsale. Rafforzamento del “centro del corpo”
  • FLUIDITA’ DEI MOVIMENTI – Sviluppare fluidità e controllo dei movimenti per ottenere “armonia”
  • PRECISIONE – Esecuzione precisa dei movimenti tramite il controllo per migliorare il bilanciamento del tono muscolare.
  • RESPIRAZIONE – Respirazione coordinata con i movimenti, fluida e completa

Il Pilates è adatto per ogni età a partire dai 9 anni in su, senza alcun limite massimo.

A chi è consigliato il corso di Pilates?

E’ consigliato a tutti: dalla persona sedentaria che vuole correggere i vizi posturali e mantenersi in forma, allo sportivo professionista.

Il Pilates è particolarmente indicato per le donne che vogliono riacquistare velocemente il benessere fisico dopo la gravidanza, per le persone anziane che vogliono mantenere il corpo elastico e la mente giovane, per chi esegue programmi di riabilitazione post traumatica e per tutti coloro che desiderano sviluppare la vitalità fisica, rinvigorendo la mente ed elevando lo spirito.

Nel caso di persone anziane la Ginnastica metodo Pilates aiuta a recuperare le funzioni motorie, offrendo un programma di ristrutturazione con benefici per l’equilibrio posturale, la flessibilità, la forza, ed il recupero del controllo delle funzioni organiche.

Non serve indossare un abbigliamento specifico, ma si consigliano indumenti non troppo larghi che possano facilitare all’istruttore l’osservazione del corpo in movimento. Non si utilizzano scarpe ma solo calze in cotone.

Orari Corsi
PILATES
Anno Accademico 2023/2024

A scelta 1 o 2 lezioni a settimana.

PILATES (open)
MERCOLEDI 18:10-19:00

› PILATES (open)
MERCOLEDI 19:10-20:00

› PILATES (open) 
VENERDI 17:10-18:00

› PILATES (open)
VENERDI 18:10-19:00

Insegnante: Paola Faglia istruttrice diplomata e altamente qualificata, con decennale esperienza.

 

Richiedi informazioni sul corso di
PILATES