Laboratorio di animazione teatrale
“Facce da teatro”
Rivolto a bambine e bambini dei primi 3 anni della scuola primaria
L’animazione teatrale, il “far finta”, è una delle esperienze più congeniali ai bambini, diventando uno strumento di sicura efficacia per stimolare la loro creatività, la scoperta di sé e l’interazione cooperativa con gli altri.
L’esperienza proposta è progettata nella dimensione del laboratorio. Laboratorio che attraverso l’interpretazione di un ruolo, l’incontro con un mondo fantastico, fatto di dame e cavalieri, offre ai bambini la possibilità di sperimentare le potenzialità del proprio corpo ma anche la possibilità di affrontare quelle emozioni che spesso fanno paura e non sanno come comunicare e esprimere.
Il laboratorio si svilupperà inevitabilmente partendo dai bambini stessi, dalle teatralità spontanee che ogni partecipante è in grado di esprimere naturalmente. I bambini immedesimandosi in personaggi della fantasia saranno aiutati a prendere fiducia in se stessi, a scoprire le proprie caratteristiche ed emozioni ma anche ad interiorizzare il mondo circostante.
Obiettivi generali del percorso
- Rafforzare la creatività, la fantasia e l’immaginazione
- Valorizzare le potenzialità di ciascuno
- Sviluppare le capacità motorie ed espressive del linguaggio del corpo
- Stimolare la socializzazione e la cooperazione
Contenuti essenziali del percorso
- – Presa coscienza del corpo, come strumento per comunicare le emozioni
- Attività per favorire la conoscenza, il contatto, la fiducia, lo sviluppo della socializzazione e della cooperazione
- Scoperta e conoscenza delle possibilità espressive del corpo e della voce e sviluppo delle capacità creative
- Improvvisazioni per manifestare gioia, rabbia, paura….
- Utilizzo di mezzi scenici (teli, giornali, ombre cinesi) per lo sviluppo delle capacità espressive e come stimolo alla fantasia
- Giochi drammatici ed azioni teatrali per conoscere e manifestare le emozioni
Organizzazione
Il percorso prevede 14 incontri di 1 ora circa per un gruppo di bambini e bambine dei primi 3 anni della scuola primaria (da Settembre 2022 a Dicembre 2022).
Orario Laboratorio
ANIMAZIONE TEATRALE
Anno Accademico 2022/2023
Dal 15 Settembre al 22 Dicembre 2022
Tutti i giovedì pomeriggio dalle 16,30 alle 17,30
(escluso l’8 Dicembre festivo)
Tot. 14 incontri
Conduttore: Roberto Manenti
Animatore teatrale e conduttore di percorsi di animazione teatrale, è autore, regista ed interprete delle produzioni teatrali della Cooperativa la Nuvola nel Sacco. Si occupa di teatro da 40 anni; progetta e conduce laboratori di animazione teatrale per bambini e ragazzi delle scuole di ogni ordine e grado, per operatori del settore e per genitori.
Produce e realizza spettacoli teatrali in vari ambiti e per vari soggetti, teatro ragazzi, commedia dell’arte, teatro forum.
Fa parte della compagnia di teatro forum “Spunti di Vista” della cooperativa.
Dal 1995 collabora con il Centro Universitario Teatrale “La Stanza” dell’Università Cattolica di Brescia, seguendo percorsi formativi, producendo testi teatrali e partecipando come attore alle produzioni.