Scuola di Danza On-Stage

DANZA CLASSICA

CORSI DI DANZA CLASSICA ACCADEMICA

per bambini e ragazzi
suddivisi per età e livello

I corsi di Danza Classica Accademica della nostra scuola prevedono una corretta formazione fisica con graduale impostazione metodologica della tecnica classica alla sbarra, al centro e nello spazio seguendo i programmi di Metodica Vaganova.

Si tratta di programmi, dalla propedeutica fino ai corsi avanzati, che hanno lo scopo di preparare gli allievi in modo serio, corretto e con la giusta postura per evitare traumi e uno sviluppo muscolare errato. Gli allievi che lo desiderano possono partecipare al saggio spettacolo di fine anno al Teatro Sociale di Brescia.

Nei corsi accademici inferiori si inizia a studiare la corretta postura corporale, anche con appositi esercizi di sbarra a terra, al fine di ottenere una corretta impostazione del corpo.

Si prosegue poi con lo studio analitico degli esercizi alla sbarra, della coordinazione braccia-gambe-testa e del corretto utilizzo dei muscoli in allungamento, partendo dalle legazioni di passi più semplici per poi passare, in un crescendo di difficoltà in base al livello del corso, ad esercizi e legazioni più complesse. Attraverso uno studio costante si acquista la consapevolezza del movimento del proprio corpo nello spazio e nell’aria, si sviluppa equilibrio e coordinazione, si esercitano trasferimenti di peso sino ad arrivare a piroette e salti, che prevedono un buon controllo di tutti i muscoli del corpo e dell’equilibrio.

L’uso delle punte inizia dopo gli 11 anni di età per non gravare sullo sviluppo psico-fisico dei bambini.

L’obiettivo dei corsi è quello di apprendere la tecnica della Danza Classica, seguendo i programmi Accademici attraverso uno studio attento e costante, il tutto sempre abbinato ad un accompagnamento musicale che stimoli ad affinare la musicalità di ognuno obbligando a sviluppare ritmo ed orecchio.

“E’ importante che gli allievi di una classe di danza siano coetanei. E’ stato riscontrato, infatti, che un gruppo omogeneo per età e per esperienza di studi crea un migliore affiatamento, indispensabile per superare tante inevitabili difficoltà. In un corso di danza non omogeneo, composto cioè da ragazzi di differenti età, si riscontrano spesso resistenze psichiche che, unite a disparità fisiche, compromettono l’apprendimento degli elementi di base”. Anna Maria Prina – Ballerina, insegnante, già direttrice della Scuola di ballo del Teatro alla Scala di Milano

Orari Corsi
DANZA CLASSICA ACCADEMICA
Anno Accademico 2023/2024

PROPEDEUTICA ALLA DANZA
1° elementare
MARTEDI 17:15-18:15 e VENERDI 17:00-18:00
Insegnanti: Barbara Tanda e Giada Cardin

› DANZA CLASSICA IMPOSTAZIONE
2° elementare
MARTEDI 17:00-18:00 e GIOVEDI 17:15-18:15
Insegnanti: Barbara Tanda

› DANZA CLASSICA ACCADEMICO 1
3° elementare
LUNEDI e MERCOLEDI 17:15-18:15
Insegnante: Barbara Tanda

› DANZA CLASSICA ACCADEMICO 2
4° e 5° elementare
MARTEDI 18:15-19:30 e VENERDI 17:00-18:15
Insegnante: Martina Guarnati

› DANZA CLASSICA ACCADEMICO 3
1° media
MARTEDI 17:00-18:15 e GIOVEDI 18:15-19:30
Insegnante: Martina Guarnati

› DANZA CLASSICA ACCADEMICO 4
2° media
LUNEDI 17:00-18:30 e GIOVEDI 17:00-18:15
Insegnante: Martina Guarnati

› DANZA CLASSICA ACCADEMICO 5
3° media e 1°/2° anno scuole superiori
LUNEDI 16:45-18:15 e VENERDI 16:30-18:00
Insegnanti: Nelia D’Aniello – Chiara Salvi

› DANZA CLASSICA ACCADEMICO 6
livello avanzato
LUNEDI 18:15-19:45 e VENERDI 18:00-19:30
Insegnanti: Nelia D’Aniello – Chiara Salvi

STRETCHING e SBARRA A TERRA
Livello Open
VENERDI 19:30-20:15
Insegnanti: Nelia D’Aniello – Chiara Salvi

Sono previste agevolazioni (pacchetti studio) per chi, al corso di Danza Classica, abbina un corso di Danza Moderna, Stretching/Sbarra a Terra, Stretching o PBT.

L
o
a
d
i
n
g

Richiedi informazioni sul corso di
DANZA CLASSICA