CORSO DI YOGA
45 minuti rigenerativi e di grande giovamento!
La prima cosa che un neofita dello yoga si chiede è: “Che stile praticare?”
Gli stili moderni di Hatha Yoga sono innumerevoli e nuove tendenze emergono di continuo.
Vinyasa è un termine sanscrito che, come tante parole di questa lingua, ha molteplici significati. La sua traduzione letterale può essere “posizionare in un modo speciale” e una sua prima definizione descrive il vinyasa come il collegamento tra movimento del corpo e respiro. Come elemento della pratica dello yoga, vinyasa è una sequenza di movimenti coordinati al respiro che aiutano la transizione da una posizione alla successiva.
Vinyasa: movimento e respiro collegati in un flusso
Il vinyasa è una forma di yoga dinamico che, anziché far eseguire le posizioni in una semplice successione, le collega in un flusso. Le transizioni del vinyasa sono movimenti precisi che chiudono e aprono le asana in modo appropriato e con estrema attenzione, per condurre lo studente da una posizione all’altra in sicurezza.
Al contempo, i movimenti del corpo sono coordinati alla respirazione: ogni movimento avviene durante un’espirazione o un’inspirazione, secondo le indicazioni del maestro.
Il vinyasa è uno stile di yoga energico, la cui pratica migliora la forza, la flessibilità e l’equilibrio.
Vinyasa è uno stile che si focalizza quasi totalmente sulla pratica fisica (asana e pranayama), e meno su altri aspetti più spirituali.
In questo tipo di yoga si effettua un modesto sforzo fisico con lo scopo di riuscire a superare i propri limiti fisici. Nello stesso tempo però, non si dimenticano mai il rilassamento e la calma che dovrebbero esserci in ogni asana.
Alla fine di ogni classe ci si sente più forti, più flessibili e sicuramente più rilassati.
L’Hatha Yoga, così come altri stili, aumenta la forza dei muscoli dandogli allo stesso tempo flessibiltà, toglie rigidità alla colonna vertebrale e mantiene le articolazioni elastiche anche se gli anni passano. In generale si ha una maggiore consapevolezza del proprio corpo ed anche la mente ha innumerevoli benefici.
Orari Corso
YOGA
Anno Accademico 2022/2023
› YOGA(open)
GIOVEDI 19:15-20:00
Insegnante: Diletta Varlese. Dottoressa laureata in filosofia, diplomata RYT-500 con certificazione internazionale Yoga Alliance. Formatasi come insegnante di meditazione Living Meditation™ di David H. Wagner, come Anusara® Inspired™ e con Rasa Yoga RYT-300 di Sianna Sherman. Insegnante di yoga meditazione e Personal coach per la crescita individuale.
Creatrice del metodo yoga TantraYogaDivino e formatrice di insegnati yoga con il suo metodo. Insegna da 12 anni.
Si è formata negli USA con i migliori insegnanti di yoga internazionali e maestri di meditazione dello shrividya. Specializzata in Yoga terapeutico e Yoga per la donna in tutte le fasi della vita.