img-1
img-2

Scuola di Danza On-Stage

BIT – BODY INTERVAL TRAINING

img-3

CORSO DI BODY INTERVAL TRAINING

Pronti per risultati eccezionali?

Chi di noi non vorrebbe mantenersi in forma dedicando solo pochi minuti al proprio allenamento? Pigrizia, mancanza di tempo o di motivazione spesso diventano il nemico numero uno nostra della forma fisica.

Body Interval Training è un allenamento che prevede l’esecuzione di diversi esercizi a corpo libero o con attrezzi specifici.

E’ un allenamento a CIRCUITO “a intervalli”, un metodo di condizionamento basato sull’alternanza di serie e ripetizioni a periodi di riposo o recupero. L’intervallo – il tempo di recupero per intenderci – può essere attivo, quindi prevedere lo svolgimento di esercizi a bassa intensità o passivo, quindi prevedere un completo riposo, mirato solo a riprendere fiato.

I vantaggi dell’allenamento a circuito sono principalmente legati ad uno stimolo sul miglioramento della forza, dell’ipertrofia, della resistenza muscolare, e della capacità aerobica, tutto in un’unica sessione, riuscendo a generare i benefici tipici dell’allenamento anaerobico e aerobico.

Questo metodo di allenamento può essere più efficace nell’indurre la perdita di grasso anche rispetto al semplice allenamento a intensità moderata per la stessa durata. Ciò è dovuto agli effetti di potenziamento del metabolismo di intervalli ad alta intensità.

Come è strutturata la lezione di BODY INTERVAL TRAINING ?

  1. si inizia col “Warm Up” per attivare ogni gruppo muscolare;
  2. si propone il Circuit Training all’interno del quale si alterna lavoro sull’addome/gambe/braccia così da allenare interamente il corpo e dare tempo ad ogni zona allenata di recuperare senza affaticarsi, utilizzando il metodo ad intervalli: lavoro per
    40 secondi e riposo per 20 secondi;
  3. nella terza parte si lavorerà a terra, andando a potenziare e tonificare;
  4. al termine seguirà una fase di defaticamento con stretching passivo

Cosa serve per la lezione?

  • Scarpe da ginnastica (utilizzare solo scarpe con la suola perfettamente pulita).
  • Tappetino
  • Asciugamano
  • Acqua non fredda (tanta!)

Richiedi informazioni sul corso di
BIT – BODY INTERVAL TRAINING