FORMAZIONE INSEGNANTI DI YOGA,
SPECIALIZZATI PER L’APPLICAZIONE ALLA DANZA, TESSUTI AEREI E DISCIPLINE GINNICHE
SCUOLA DI DANZA ON-STAGE E DILETTA VARLESE YOGA ACADEMY PRESENTANO
FORMAZIONE YOGA PER LA DANZA (YPD)
DAL 14 GENNAIO 2023
Un corso unico in Italia.
Formazione di 200 ore con certificazione internazionale Yoga Alliance RYT-200.
Il corso è tenuto da Diletta Varlese, creatice del metodo TantraYogaDivino®, e le insegnanti qualificate formatesi con il suo metodo.
“La danza e lo yoga hanno in comune il fluire della grazia attraverso il contenitore del corpo. Il meraviglioso contenitore del corpo che diventa esso stesso grazia allo stato puro”.
Yoga e danza hanno in comune un movimento dell’energia simile e sinergico, e molte posizioni del corpo che richiedono livelli ben oltre la soglia della normale mobilità. Questo è facilmente ottenibile se si inizia in tenera età ma è una grande soddisfazione quando lo si ottiene in età adulta. Ancor di più, lo yoga è negli anni risultato propedeutico e terapeutico sia per ottimizzare la perfomance dei ballerini che per guarire i traumi da stress corporeo.
Negli USA l’80% delle operazioni ortopediche sono effettuate su persone che praticano yoga senza consapevolezza della anatomia e della biomeccanica. Cioè si fanno male.
Ciò avviene anche nella danza.
La consapevolezza muscolare, posturale e la correttezza della funzionalità anatomica che lo yoga aggiunge alla danza, dà ai ballerini una marcia in più. Lo yoga, come la danza, lavora di forza, potenza ed allungamento del muscolo in modo isometrico ed in dinamica. Ossia da fermo e in movimento. Quello che lo yoga apporta al movimento della danza è il comprendere come ottenere il massimo dal muscolo e dall’interazione della catena muscolare, in mondo che lo sforzo sia aggraziato, vigoroso e leggero.
Permette di sapere come muovere ogni muscolo e come lubrificare le giunture ossee perché si possa ottenere di più e più a lungo e in modo sano da ogni posizione, ferma o dinamica.
Cosa si apprende durante il corso
Il corso prevede una formazione completa come insegnante yoga secondo gli standard internazionali, con la specifica applicazione dello yoga terapeutico per la danza.
Si utilizzeranno tecniche di meditazione e visualizzazione per muovere l’energia corporea attraverso il movimento, rinvigorire e rafforzare il sistema immunitario degli allievi e ottimizzare lo scorrere della forza vitale nel corpo dell’atleta.
La sua applicazione terapeutica è ottimale per essere dei professionisti che utilizzano lo yoga al recupero muscolare post-traumatico o post operatorio e di qualunque defezione dovuta da una mala postura causata dagli stili di vita.
Lo Yoga terapeutico applicato alla danza previene strappi muscolari e lesioni tendinnee, poiché dona al ballerino l’attenzione a ciò che sta facendo, al come lo sta facendo ma sapendo soprattutto a cosa i suoi muscoli e giunture stanno facendo.
Cura in modo terapico i vizi posturali e, a posteriori, permette un veloce recupero post traumatico.
Da qui nasce il progetto, unico in Italia, di fondere il metodo TantraYogaDivino® con la danza.
Il metodo di yoga della Dott.ssa Diletta Varlese è fondato sulla conoscenza profonda e professionale dell’anatomia e della biomeccanica del corpo, del flusso energetico nel sistema sottile e della forza vitale che porta passione e luce nella persona.
Come si svolge il corso
- 200 ore di studio.
- un incontro alla settimana da due ore, registrate su zoom, da seguire anche in differita, non necessariamente dal vivo
- un incontro dal vivo ogni 6 settimane (sabato dalle 10:00 alle 19:00 con un’ora di pausa) 14 Gennaio, 25 Febbraio, 1 Aprile, 13 Maggio, 24 Giugno, 5 Agosto, 16 Settembre. //
- un ritiro di tre giorni (20,21,22 Ottobre) con diploma finale.
DAL 14 GENNAIO 2023
DIPLOMA OTTOBRE 2023
Info Whatapp 347 9992175 (Diletta Varlese)
https://www.dilettavarlese.net/formazioneinsegnantiyogaperladanza