“Dormire è la migliore meditazione.”
Dalai Lama
I ballerini sono così indaffarati! Se non sei a scuola o al lavoro, probabilmente stai ballando. E se aggiungiamo gli spostamenti e le altre faccende quotidiane possiamo dire che non hai molto tempo libero. Riposarti bene e dormire tutta la notte sono estremamente importanti per darti l’energia di cui hai bisogno per superare una giornata intensa. A volte però, quando torni a casa subito dopo una lezione, può essere difficile rilassarti perchè il livello di adrenalina è ancora alto.
Non dormire bene genera sonnolenza, altera l’umore, l’elaborazione emotiva e la capacità di valutare in modo corretto i rischi, spingendoci ad esempio a prendere decisioni sbagliate o esponendoci a situazioni pericolose.
Dormire un numero sufficiente di ore è di fondamentale importanza. Ma, a volte, oltre alla quantità bisogna prestare attenzione anche alla qualità del sonno.
Dormire in maniera adeguata è importante per la salute dell’intero organismo, tanto per la salute fisica quanto per quella mentale. Dormire bene ti aiuterà per:
- Essere più produttivo
- Avere più energia
- Avere maggiore stabilità emotiva
- Creare chiarezza e lucidità mentale
Abbiamo qualche semplice suggerimento per aiutarti a ottenere il sonno ristoratore di cui hai bisogno, così da poter continuare a ballare al massimo delle tue potenzialità.
1) Fai Stretching prima di dormire
Se hai avuto una lunga giornata di danza, l’ultima cosa che potresti pensare di fare prima di andare a dormire è lo stretching. Tuttavia, lo stretching ha numerosi vantaggi, tra cui aiutare il tuo corpo a recuperare durante la notte.
Lo stretching è anche un ottimo modo per rilassare la mente e, mentre lo fai, puoi praticare dei respiri profondi sentendo il tuo corpo calmarsi
2) Spegni l’elettronica
Ora è ormai ben documentato che la luce blu di dispositivi elettronici come il tuo telefono o iPad può interrompere il ritmo del tuo orologio corporeo e interferire con il tuo ciclo del sonno.
Se scorri Instagram per un’ora a letto (e ammettiamolo, a volte lo facciamo tutti) continui a tenere sveglio il tuo cervello anzichè rilassarlo. Questo può impedirti di addormentarti rapidamente quando sei pronto per farlo e a compromettere la qualità del tuo sonno. Prova a spegnere tutta l’elettronica un’ora prima di andare a letto. In caso di reale bisogno, onde evitare di affaticare gli occhi, si dovrebbe almeno di cambiare la luminosità dello schermo. Perchè non provi a leggere prima di andare a letto? è una buona abitudine ma… meglio optare per il caro e vecchio libro! Un altro suggerimento: non caricare il telefono sul tuo comodino ma in cucina o in soggiorno
3) Fai cadere un po ‘di olio di lavanda sul cuscino
La lavanda viene spesso utilizzata come ingrediente nei prodotti di bellezza progettati per la notte perché ha un effetto calmante sul corpo, abbassando la frequenza cardiaca e inducendo un senso di calma.
Prova a mettere un paio di gocce di olio di lavanda sulla federa per aiutarti ad addormentarti. Un ulteriore vantaggio per i ballerini è che puoi mescolare l’olio di lavanda con un olio di base, come l’olio di cocco, e massaggiarlo in tutte le aree dolorose del tuo corpo poiché ha proprietà anti-infiammatorie.
4) Mantieni la tua stanza alla giusta temperatura
Dormire in una stanza troppo calda o troppo fredda può avere un grande impatto sulla qualità del sonno e su quante volte ti svegli durante la notte. La ricerca scientifica suggerisce che la temperatura ottimale per la maggior parte delle persone è compresa tra 16 e 18 gradi. I bambini piccoli e gli anziani potrebbero aver bisogno di una stanza leggermente più calda
5) Assumi alimenti ricchi di omega-3
Il Dott. Mike Dow, psicoterapeuta e autore dei best seller “The Brain Fog Fix” e “Diet Rehab”, fornisce preziosi consigli sulla dieta da seguire per favorire una buona qualità del sonno suggerendoci di assumere alimenti ricchi di omega-3. Sembra che migliorino il sonno perché importanti per la sintesi della melatonina. Via libera, quindi, al pesce e agli altri alimenti che ne sono ricchi. In caso di necessità, inoltre, qualora l’apporto con la dieta fosse insufficiente, si potrebbe pensare di ricorrere a degli integratori a base di melatonina.
6) Prova a dormire in posizione supina, sulla schiena
Se pensi di aver riposato abbastanza ma al risveglio ti trovi a fare i conti con spiacevoli sensazioni, la colpa, secondo gli esperti del sonno, potrebbe essere attribuita anche alla postura sbagliata. Dormire in posizione supina o prona: quale la migliore soluzione per il proprio benessere?
- Meglio non dormire a pancia in giù! è la posizione peggiore perchè comprime lo stomaco e, al risveglio, è possibile accusare dolori muscolari e articolari.
- La maggior parte delle persone dorme sul fianco. Questa posizione, a quanto pare, può causare dolore alla spalla e all’anca. Se dormi sul fianco prediligi quello sinistro: diminuisce gli effetti del reflusso gastrico. Inoltre dovresti comprare dei cuscini abbastanza spessi al fine di sostenere la testa ricordandosi poi di posizionarne uno sotto le ginocchia per supportare anche la parte bassa della schiena.
- Posizione supina, la più salutare. Secondo gli esperti sarebbe meglio dormire sulla schiena. Solo l’8% però lo fa. Questa posizione è migliore delle altre perchè aiuta a ridurre i dolori e riduce il reflusso gastrico. L’unico rischio è quello di russare.
Con questi semplici consigli auguriamo a tutti un buon sonno rigeneratore!
Scuola di danza ON STAGE è un noto punto di riferimento per chi vuole studiare Danza e Ballo a Brescia.
E’ un centro di preparazione serio e aggiornato per la formazione della Danza sia approcciata come studio amatoriale sia indirizzata ad un futuro mestiere, diffondendo la passione per la Danza anche come strumento di crescita e come momento di socialità.
Scuola di Danza ON STAGE dispone di 600 mq di spazio interamente dedicati alla danza e al ballo, 4 Sale Danza attrezzate, ampio e comodo parcheggio gratuito, spazioso atrio, area studio/relax ….
I corsi sono tenuti da maestri professionisti altamente qualificati e in continuo aggiornamento e suddivisi per età e livello. Questo consente ad ogni allievo di potersi inserire nel contesto a lui più idoneo e alla scuola di garantire il massimo livello di ciascun corso proposto.
Vieni a conoscerci!
Siamo a Brescia in Via Triumplina 189
(a 50 metri dalla fermata Metro Casazza)