I piedi delle ballerine che danzano tante ore al giorno sulle punte possono essere vittime di vari problemi, vediamoli insieme:
Calli, duroni, ipercheratosi
I calli sono zone dure e ispessite della pelle. Possono essere causati dall’attrito provocato da scarpette o punte inadatte, dal sudore dovuto alle calze o dalla posizione assunta dalle dita all’interno delle punte. Possono comparire sopra, sotto e tra le dita dei piedi. Molti ballerini non li trattano perché i calli proteggono durante la performance, ma possono causare forti dolori sopratutto una volta terminata l’attività fisica.
La cura dei piedi e la scelta delle scarpette devono essere prioritarie. Vanno scelte fibre naturali per l’imbottitura delle scarpe, salvapunta in materiale ammortizzante e semicompresso in grado di coprire integralmente le dita (comprese le falangi) che non vada ad usurarsi in tempistiche brevi, collant leggeri per non far sudare eccessivamente il piede. Chiedi qualche consiglio sul tipo di scarpa da punta da utilizzare al nostro negozio di fiducia
Unghie incarnite
Sono molto dolorose e possono facilmente infettarsi. Durante una visita podologica si possono trattare per risolvere la problematica.
E’ buona norma quindi avere costante attenzione e cura dei piedi, prendendo piccoli accorgimenti quotidiani (pediluvi, creme idratanti, etc.) per preservarne il benessere e l’aspetto estetico.
E’ anche naturale che le ballerine, di tanto in tanto, vogliano coccolare i propri piedi con una bella pedicure.
Ma se sei una ballerina che abusa quotidianamente dei suoi piedi ed entri in un Centro Estetico devi avere delle precauzioni:
1. Non fare la pedicure se …
- hai bolle o ferite sulla pelle
- sei attualmente a rischio di unghia incarnita
- hai recentemente danneggiato un’unghia ed è contusa o ispessita
2. Controllare la licenza
Assicurati che centro e operatore a cui vieni affidato siano autorizzati e che sappiano come sterilizzare i propri strumenti. Se gli strumenti non vengono adeguatamente disinfettati, potrebbero venirti un’infezione fungina.
3. Non permettere al tecnico di tagliare le cuticole
L’American Academy of Dermatology e la Mayo Clinic hanno entrambi recentemente affermato che la cuticola non deve essere tagliata. “È solo pelle morta, ma è lì per uno scopo”. “Il letto unghiale è dove si riproducono le cellule dell’unghia e le cuticole lo proteggono.” Va bene che le cuticole vengano spinte delicatamente indietro ma il taglio le lascia aperte alle infezioni.
4. Sii esigente per quanto riguarda malto e solvente
Meglio utilizzare un solvente per unghie senza acetone, poiché l’acetone può rimuovere parte dello strato superiore dell’unghia. Inoltre è meglio scegliere dei lucidanti naturali che contengano magari l’olio dell’albero del tè, che è naturalmente antifungino e antibatterico.
5. Chiarisci come vuoi tagliare le unghie
Per i ballerini sarebbe meglio che le unghie venissero tagliate sul bordo della pelle e non più corte. Inoltre, per evitare unghie incarnite, è consigliabile scegliere una forma priva di spigoli.
6. Sii gentile con i tuoi calli
Come le cuticole, anche i tuoi calli – formati a causa dell’attrito e della pressione nel tempo sulla pelle – sono lì per proteggere i tuoi piedi. La loro rimozione potrebbe portare a un’infezione della pelle o vesciche. Suggeriamo di non toccare i calli durante una pedicure ma di affidarti, eventualmente, ad un bravo podologo.
Inoltre i ballerini conoscono i propri piedi così intimamente che probabilmente sanno gestire autonomamente anche i loro calli.
Speriamo che i nostri consigli ti possano servire!