img-0
img-1
img-2

Barrette Energetiche prima di Danza. Sì o no?

img-3

Servono le Barrette prima di Danza?

Uno degli aspetti più importanti nella vita di un ballerino è l’alimentazione. Danzare è un’attività impegnativa che richiede al corpo energia, giuste proporzioni caloriche e proteiche e un’alimentazione equilibrata, fondamentale sia in fase di allenamento e preparazione che durante le esibizioni e gli spettacoli.

Le regole d’oro

Tutti dovrebbero fare della sana alimentazione uno stile di vita, vediamo alcune regole utili soprattutto per chi pratica danza e sport!

  • Non saltare i pasti, soprattutto la colazione: il corpo compensa la mancanza del pasto accumulando i grassi.
  • Mangiare con regolarità: gli orari costanti aiutano l’equilibrio fisico; è consigliabile mangiare lentamente e masticando bene
  • Variare gli elementi: importante integrare alimenti vari in modo da coprire tutti i principi nutritivi, prediligendo frutta e verdura di stagione, legumi, carni bianche, pesce cereali, latte e derivati
  • Ridurre cibi preconfezionati: contengono troppi grassi, zuccheri e conservanti
  • Bere acqua: fondamentale assumere molta acqua durante la giornata, da ridurre durante l’allenamento e le lezioni.
  • Diminuire vizi e pasti lunghi: non esagerare a tavola soprattutto durante le occasioni o le vacanze, per non rendere i vostri sforzi inutili.
  • Mangiare poco e spesso: gli spuntini sono l’ideale per non appesantire il corpo, vanno assunti in dose e tempi adeguati. Vanno benissimo oltre alla frutta, le barrette energetiche da assumere mezzora prima di cominciare le lezioni e gli allenamenti.

LE BARRETTE ENERGETICHE

img-4

Usi e vantaggi:

La barretta è un alimento facile da consumare, digeribile che si può portare ovunque. Si possono acquistare in farmacia, al supermercato o meglio ancora nei negozi specializzati. Hanno la qualità di avere molte quantità di carboidrati e pochissime quantità di proteine e grassi, una volta assunte il nostro organismo le brucia subito rilasciando energia fino a due ore dall’ingerimento.
Molti sportivi e ballerini ne fanno uso, in quanto apportano al nostro organismo carboidrati e zuccheri pronti da bruciare. L’utilizzo migliore avviene se assumerete la barretta mezz’ora prima di una lezione di danza o di un allenamento, in quanto in questo arco di tempo, il nostro organismo provvederà a distribuire i nutrienti della barretta dove ce ne sarà più bisogno, cosa non fattibile se l’alimento verrà assunto subito prima della lezione. In commercio troverete tantissime tipologie, di vari gusti e generi, potrete sbizzarrirvi cercando quella più adatta a voi e ai vostri gusti.

Controindicazioni:

Ricordiamo che la barretta energetica NON SOSTITUISCE il pasto. E’ fondamentale farne un uso corretto, senza eccedere nei tempi e nelle quantità. Un uso prolungato e improprio può causare un aumento di peso e ricordiamoci che gli effetti collaterali che potrebbero provocare sono relativi alla loro composizione e al loro consumo. Vanno infatti utilizzate per integrare i nutrimenti che potrebbero mancarvi durante l’allenamento, nascono infatti con l’obbiettivo di reintegrare le scorte energetiche dell’organismo.

Le barrette giuste per un ballerino

img-5

Le barrette possono essere lo snack perfetto prima e dopo un allenamento. Per un ballerino è però importante saper scegliere la barretta più adatta alle sue esigenze. Come? Leggendo con attenzione l’etichetta e prestando attenzione ad alcuni fattori.

  • Controlla quante calorie contiene la barretta. Le calorie di cui hai bisogno dipendono dal tipo di allenamento che devi affrontare. Per una normale lezione di un’ora ti bastano 100-200 calorie, mentre per allenamenti o prove più lunghi avrai bisogno di 250-350 calorie.
  • Anche gli ingredienti di cui hai bisogno variano in base alla durata e all’intensità del tuo allenamento.
    Per un’ora di lezione scegli barrette che contengano frutta secca, datteri e carboidrati di facile digestione. Se devi affrontare 2 o 3 ore di prove, invece, preferisci ingredienti come l’avena, noci, semi o riso.
  • Prima della lezione scegli una barretta che contenga carboidrati, fonte di energia per l’attività da svolgere. Dopo la lezione, invece, puoi recuperare energia con barrette contenenti dai 5 ai 15 grammi di proteine. Ottima fonte di proteine nelle barrette sono la soia, le noci e i semi.
  • Verifica quanti zuccheri sono presenti nella barretta e scegline una che ne contenga meno di 15 grammi. Ricorda che lo zucchero può essere presente sottomarine forme.
  • Cerca barrette che contengano vero cibo e di cui tu possa comprendere a pieno l’etichetta.

Barrette fai da te

img-6

Se hai tempo puoi provare a preparare da solo le tue barrette. Cucinando da te conoscerai ingredienti e provenienza degli stessi e risparmierai anche…le barrette spesso sono piuttosto costose.
Semplicissima la ricetta delle barrette cioccolato, mandorle e anacardi suggerita da tuttogreen. Ti servono:

  • 300 gr di datteri snocciolati
  • 200 gr di anacardi
  • 50 gr di mandorle senza pelle
  • 75 gr di cacao in polvere
  • 40 gr di cocco disdratato
  • 2 cucchiai di estratto di vaniglia liquido
  • 2-3 cucchiai di acqua fredda

Dopo aver tritato i datteri, gli anacardi, le mandorle, il cacao e il sale in modo grossolano, aggiungi il cocco, l’estratto di vaniglia e l’acqua a filo così da ottenere un composto granuloso e umido. Dai al composto una forma rettangolare, lascia il composto in freezer per un’ora, estrai e taglia. La ricetta è semplice e molto gustosa!

In conclusione sì, le barrette si possono utilizzare soprattutto prima della lezione di danza, nei modi e nei tempi indicati, in modo da poterne fare un uso corretto e benefico per il nostro corpo!

img-7

img-8

Scuola di danza ON STAGE è un noto punto di riferimento per chi vuole studiare Danza e Ballo a Brescia.
E’ un centro di preparazione serio e aggiornato per la formazione della Danza sia approcciata come studio amatoriale sia indirizzata ad un futuro mestiere, diffondendo la passione per la Danza anche come strumento di crescita e come momento di socialità.

Scuola di Danza ON STAGE dispone di 600 mq di spazio interamente dedicati alla danza e al ballo, 4 Sale Danza attrezzate, ampio e comodo parcheggio gratuito, spazioso atrio, area studio/relax ….

I corsi sono tenuti da maestri professionisti altamente qualificati e in continuo aggiornamento e suddivisi per età e livello. Questo consente ad ogni allievo di potersi inserire nel contesto a lui più idoneo e alla scuola di garantire il massimo livello di ciascun corso proposto.

Vieni a conoscerci!

Siamo a Brescia in Via Triumplina 189
(a 50 metri dalla fermata Metro Casazza)

Prenota una lezione di prova gratuita e senza impegno!

img-9

Categorie

Eventi →

Consigli →

Curiosità

Salute e Bellezza →

In Evidenza

Articoli Recenti

Altri articoli