Anche le Celebrità impazziscono per la Pole Dance
Sempre più amata e praticata, la Pole Dance è una disciplina nata dalla fusione fra danza e ginnastica. Le figure si sviluppano su una pertica ma la Pole Dance non va confusa con la Lap Dance. Mentre la Lap Dance è un’attività di puro intrattenimento praticata negli strip club, la Pole Dance è uno sport completo che, se studiato con serietà, può portare grandi benefici.
Le origini
Riconosciuta come disciplina ufficiale solo nel giugno del 2010, le origini della Pole Dance restano incerte. Pare che si possa far risalire ad un’antichissima disciplina acrobatica molto diffusa in Cina durante la dinastia Han (206-220 d.C.), il Juedixi. Altri sostengono derivi dalla Mallakhamb, uno sport indiano, nato nel XII secolo, in cui veniva utilizzata una pertica di legno. Alcune fonti storiche, poi, parlano di esibizioni circensi in cui si utilizzavano dei pali, attorno agli anni 20 nel Nord America. Sicuramente possiamo individuare l’inizio dell’evoluzione di questa disciplina negli anni ’50, quando il palo cominciò a diventare una presenza fissa all’interno dei night club. In questo ambiente è nata la lap dance, da qui un’ulteriore evoluzione ha portato alla nascita della pole dance come attività sportiva riconosciuta.
I benefici della Pole Dance
La pole dance lavora sul corpo in modo completo senza tralasciare divertimento e femminilità. I benefici sono molteplici:
- Tonifica tutto il corpo: è infatti un allenamento intenso e completo che coinvolge tutto il corpo modellandolo. Basteranno soli tre mesi per iniziare a vedere i risultati!
- Permette di bruciare calorie: ottimo alleato per perdere peso, si possono bruciare fino a 500/600 Kcal in una sola ora di lezione.
- Migliora l’autostima: costrette a spogliarsi indossando solo top e pantaloncini per avere maggiore aderenza al palo, la pole dance spinge a mostrare il proprio corpo senza paura del giudizio e senza giudicarsi. Ogni allenamento e ogni nuova figura costringono a mettersi alla prova e a superare i propri limiti. Con il tempo, vedere il corpo cambiare e raggiungere nuovi traguardi regalano una sicurezza che vi accompagnerà nella vita quotidiana anche fuori dalla sala.
- Riduce lo stress: la lezione di pole dance aiuta a scaricare l’adrenalina, responsabile, quando accumulata nel corpo, di ansia, irritabilità e depressione. Durante l’allenamento, inoltre, il corpo produce endorfine, gli ormoni della felicità, regalando senso di benessere e appagamento.
- Favorisce l’agilità: grazie agli esercizi preparatori e alle figure sviluppate con il supporto del palo, il corpo diventa via via già agile e flessibile. La mobilità del corpo aiuta a prevenire problemi di salute come dolori a schiena e collo, riduce il rischio di infortuni e regala grandi soddisfazioni personali!
- Crea nuovi legami: unite dalla fatica, dalle piccole frustrazioni e dalle grandi soddisfazioni, all’interno della lezione di pole dance si creeranno dei bellissimi legami. Condivisione e supporto reciproco vi spingeranno a dare sempre il meglio e saranno ulteriore stimolo per continuare questo percorso e non mollare di fronte alle difficoltà.
VIPS e Pole Dance…un grande amore
Gli Stati Uniti se ne sono innamorati prima di noi, la prima fu Demi Moore, che portò sul grande schermo il personaggio di Erin Grant, segretaria con problemi economici che per mantenersi si esibiva in spettacoli di lap dance. Dopo di lei molte altre celebrità si sono mostrate affascinate da questa disciplina. Fra i nomi più conosciuti:
- Jennifer Aniston. Si è approcciata alla pole dance per il suo ruolo nel film “Come ti spaccio la famiglia” e non l’ha più abbandonata. Pare che si sia talmente appassionata da aver fatto installare un palo in casa per prendere lezioni private e per allenarsi da sola.
- Emma Roberts. Ha iniziato insieme ad alcuni amici per gioco e ha poi scelto la pole dance come forma di allenamento esclusiva. Ha dichiarato che grazie a questo sport sente di aver rafforzato la muscolatura e di sentirsi più sicura di se stessa.
- Carmen Electra. E’ stata una delle prime celebrità a praticare la pole dance. Oggi ha addirittura una sua linea di attrezzature e accessori oltre ad aver lanciato dei video didattici.
- Madonna. Come potrebbe la regina del pop, non essere stata fra e prime ad accogliere questa nuova moda?
- L’ultima ad avere abbracciato questo sport è la meravigliosa Jennifer Lopez, che per il film “Hustlers”, si è allenata Con l’aiuto di Johanna Sapakien, coreografa e performer del Cirque du Solei. J.Lo è apparsa in grandissima forma, ancora più tonica, sexy e sicura di sé sulla passerella di Versace ed il merito pare sia proprio di questa esperienza.
Ma la moda della Pole Dance ha conquistato anche le nostre celebrità. C’è chi la pratica da tempo, come Sabrina Salerno, icona degli anni 80 che ha recentemente infiammato i suoi followers con uno scatto, pubblicato su Instagram, che la ritrae proprio durante un allenamento. Ma sono sempre più numerosi i Vips che decidono di tenersi in forma con la pole.
- Stefano De Martino. Il ballerino sceglie questo allenamento divertente da abbinare alla danza per tenersi in forma.
- Belen Rodriguez. Sempre al centro delle polemiche, ha recentemente postato un video della sua prima lezione di Pole Dance…ma a giudicare dalla sua confidenza con il palo, molti sospettano che la showgirl la pratichi ormai da diverso tempo!
- Maddalena Corvaglia. Sportiva a tutto tondo e appassionata di pole dance da tempo, ha addirittura un blog con articoli e video in cui da consigli su come trarre maggiori benefici dalla pratica di questo sport.
- Ferragnez. Anche Fedez e Chiara Ferragni si sono recentemente cimentati nella loro prima lezione di pole dance. La coppia ha postato un video della lezione , diventato subito virale, in cui sembrano entrambi avere delle difficoltà. I followers hanno però apprezzato l’impegno e soprattutto lo spirito autoironico dimostrato.
Showgirl, attrici, cantanti di tutto il mondo sono state conquistate dalla pole dance e hanno deciso di abbracciarla come allenamento quotidiano per mantenere i loro fisici tonici ed esprimere la loro femminilità. Uno sport adatto a tutti, un allenamento duro ma che offre grandi benefici non solo sul piano fisico.

E tu? Cosa aspetti? Vieni ad innamorarti della Pole Dance!
Prenota una lezione di prova gratuita!
Siamo a Brescia in Via Triumplina 189
(a 50 metri dalla fermata Metro Casazza)
Scuola di danza ON STAGE è il punto di riferimento per chi vuole studiare Danza e Ballo a Brescia.
E’ un centro di preparazione serio e aggiornato per la formazione della Danza sia approcciata come studio amatoriale sia indirizzata ad un futuro mestiere, diffondendo la passione per la Danza anche come strumento di crescita e come momento di socialità.
Scuola di Danza ON STAGE dispone di 600 mq di spazio interamente dedicati alla danza e al ballo, 4 Sale Danza attrezzate, ampio e comodo parcheggio gratuito, spazioso atrio, area studio/relax ….
I corsi sono tenuti da maestri professionisti altamente qualificati e in continuo aggiornamento e suddivisi per età e livello. Questo consente ad ogni allievo di potersi inserire nel contesto a lui più idoneo e alla scuola di garantire il massimo livello di ciascun corso proposto.