L’apprendimento motorio
Schmidt e Wrisberg, professori emeriti di psicologia dello sport e comportamento motorio, definiscono l’apprendimento motorio come “i cambiamenti associati alla pratica o all’esperienza, nei processi interni che determinano la capacità di una persona di produrre un’abilità motoria”. Questi cambiamenti sono relativamente permanenti, cioè memorizzati nella memoria a lungo termine e sono associati all’esercizio o alla ripetizione delle capacità motorie.
Sebbene il risultato di questo apprendimento sia permanente, il sistema motorio rimane “plastico” o in grado di cambiare per tutta la durata della vita.
Nella danza, l’apprendimento motorio è il processo che consente ai ballerini di apprendere ed eseguire abilità di base e sofisticate che non vengono acquisite attraverso il normale sviluppo motorio umano. Esempi specifici includono piroette, grandi salti ed equilibri.
Inoltre, lo scopo dell’insegnamento della danza è di allenare queste abilità con l’intento specifico di migliorare la qualità delle prestazioni migliorando la scorrevolezza, la coordinazione e l’accuratezza. Pertanto, la ricerca del ballerino non è semplicemente quella di apprendere un’abilità, ma di diventare abile a un livello di competenza che migliora la qualità del movimento appreso.
Esistono varie fasi essenziali nel processo di apprendimento motorio, tra cui:
- l’attenzione e l’osservazione (percezione) di un’abilità dimostrata
- la replica (esecuzione) di ciò che è stato osservato
- il feedback (conoscenza dei risultati / prestazioni e spiegazione aggiuntiva)
- la ripetizione (ulteriore pratica).
Nella maggior parte delle lezioni di danza, l’insegnante fornisce le informazioni iniziali, dimostrando e spiegando una combinazione di passi. Lo studente esegue quindi i movimenti e quei movimenti sono codificati nella mente dello studente. Con la ripetizione, quel movimento diventa parte della memoria a lungo termine del ballerino. Quando sono richiesti movimenti identici o simili, il ballerino deve mentalmente richiamare il movimento e trasferirlo all’esecuzione fisica.
Quando l’abilità motoria è incorporata nella memoria a lungo termine, è un’immagine o un concetto di ciò che si deve fare che viene richiamata piuttosto che una serie complicata di dettagli. Questo passaggio è l’obiettivo finale del processo di apprendimento motorio.
La lezione di danza offre eccellenti opportunità per formare ballerini e far crescere giovani artisti. Gli insegnanti possono utilizzare le ricerche attuali sull’apprendimento motorio per valutare la loro pratica, valutare i loro presupposti e perfezionare la struttura e l’intenzione della classe. Il campo dell’apprendimento motorio ha molto da offrire a ballerini e insegnanti di danza nella creazione di lezioni che siano produttive ed emozionanti.
Se vuoi approfondire l’argomento ti consigliamo questi articoli sulle varie fasi essenziali nel processo di apprendimento motorio:
- Come influisce l’attenzione e l’osservazione (percezione) di un’abilità dimostrata nell’apprendimento motorio.
- Come influisce la replica (esecuzione) di ciò che è stato osservato.
- Come influiscono il feedback e la ripetizione (ulteriori pratica) nell’apprendimento motorio.
- Fattori aggiuntivi che influenzano l’apprendimento motorio
On-Stage Danza Brescia Studio S.S.D. a R.L.©
Fonte: International Association for Dance Medicine and Science
Scuola di danza ON STAGE è un noto punto di riferimento per chi vuole studiare Danza e Ballo a Brescia.
E’ un centro di preparazione serio e aggiornato per la formazione della Danza sia approcciata come studio amatoriale sia indirizzata ad un futuro mestiere, diffondendo la passione per la Danza anche come strumento di crescita e come momento di socialità.
Scuola di Danza ON STAGE dispone di 600 mq di spazio interamente dedicati alla danza e al ballo, 4 Sale Danza attrezzate, ampio e comodo parcheggio gratuito, spazioso atrio, area studio/relax ….
I corsi sono tenuti da maestri professionisti altamente qualificati e in continuo aggiornamento e suddivisi per età e livello. Questo consente ad ogni allievo di potersi inserire nel contesto a lui più idoneo e alla scuola di garantire il massimo livello di ciascun corso proposto.
Vieni a conoscerci!
Siamo a Brescia in Via Triumplina 189
(a 50 metri dalla fermata Metro Casazza)
Prenota una lezione di prova gratuita e senza impegno!
Come influiscono Attenzione e Osservazione sull’Apprendimento Motorio dei Ballerini #2
Come influisce la Replica sull’Apprendimento Motorio dei Ballerini #3
Come influiscono Feedback e Ripetizione sull’Apprendimento Motorio dei ballerini #4
Fattori aggiuntivi che influenzano l’Apprendimento Motorio dei Ballerini #5