Tutto quello che dovresti sapere prima di uscire con una ballerina.
7 motivi per cui dovresti farlo…e 3 per cui non dovresti.
Per una ballerina la danza è in ogni singolo respiro, è dentro di lei e pervade ogni momento della giornata. Il carattere, il modo di essere, di comportarsi e di pensare viene inevitabilmente influenzato e formato nel corso degli studi. Il ritmo delle giornate e delle settimane è scandito dagli impegni legati a lezioni, prove, stage, concorsi e performance. Scuola e compagni di corso diventano una seconda famiglia. Tutto ciò a prescindere dal fatto che sia una passione o un vero e proprio lavoro.
Sicuramente non è semplice stare accanto ad una ballerina.
Vi diamo 7 buoni motivi per superare le difficoltà e decidere di uscirci:
1. E’ ambiziosa.
I ballerini si pongono obiettivi alti e non hanno paura di fare sacrifici e lavorare duramente per raggiungerli. La loro ambizione fa da spinta alla motivazione; il bisogno di riuscire è ciò che li motiva a lavorare sodo. La motivazione è fondamentale, senza mancherebbero energia, vitalità, passione e creatività e la qualità del lavoro sarebbe più bassa. L’ambizione sana è il desiderio di dare il meglio di sé ricavandone la vera felicità. Il vero piacere sta nel senso di realizzazione del lavoro ben fatto, del dispiegamento dei propri talenti. Questa è l’ambizione che troverete in una ballerina, e se saprete apprezzarla ne sarete contagiati.
2. E’ paziente.
La pazienza è sempre stata una delle virtù umane più apprezzate e celebrate. Un antico proverbio recitava “La pazienza è la virtù dei forti” e ci vuole forza per studiare danza. In un tempo in cui si vuole tutto subito e non si è disposti ad attendere, in cui si vogliono raggiungere degli obiettivi ma senza faticare, i ballerini sanno come “tollerare”. La radice della parola pazienza rimanda infatti a questo significato: “sopportare, tollerare”. Nella società attuale la pazienza non è più considerata un punto di forza, frequentare una ballerina ti farà riscoprire questa virtù.
3. E’ flessibile.
I ballerini sono flessibili sia fisicamente che mentalmente. Elasticità e mobilità articolare sono requisiti considerati indispensabili poiché permettono virtuosismi sempre più richiesti nel mondo della danza. Se la flessibilità fisica ti lascerà senza parole, quella mentale vi permetterà di organizzare al meglio ogni cosa. Una ballerina è infatti abituata ad incastrare impegni di ogni tipo e a ricavare spazi per amici e famiglia in giornate pienissime. La flessibilità mentale, inoltre, aiuta ad adattarsi ad ogni situazione tollerando meglio, cambiamenti, errori e cambi di programma.

4. E’ elegante.
Probabilmente una delle caratteristiche che ti colpiranno, vedendo per la prima volta una ballerina, sarà il portamento. La danza conferisce eleganza e grazia ad ogni passo e movimento, il collo è lungo, la schiena perfettamente dritta. Una ballerina danza anche quando cammina. Sono le ore trascorse fin da bambina a lavorare sull’impostazione del suo corpo a rendere ogni suo movimento elegante.
5. E’attenta.
Diversi studi hanno rilevato una stretta connessione tra lo studio della danza e le capacità attentive. Una ballerina sviluppa spirito di osservazione, memoria, e capacità di notare anche i più piccoli dettagli. Una ballerina conosce la differenza tra osservare e vedere. Osserva con attenzione ed è consapevole di ciò che la circonda. Sarà una compagna di vita attenta, ti farà sentire importante…e non dimenticherà mai una data importante!
6. E’ creativa.
Una ballerina ama l’arte in ogni sua forma, e la farà amare anche a te. Scoprirai quanta gioia si prova nel vedere un balletto, un musical o una mostra d’arte e non potrai più farne a meno. L’arte è fusione di emozioni e intelletto, fisico e spirituale e offre la possibilità di esplorare se stessi, conoscere meglio gli altri e aprirsi al dialogo. Nella danza è il corpo a farsi veicolo di questo dialogo e a permettere la completa espressione di se stessi.
7. E’ sensibile.
La danza rende più sensibili ed empatici, numerose ricerche lo hanno confermato. Una ballerina riconosce meglio le su emozioni e quelle degli altri e risponde in modo più sensibile a queste emozioni. Riesce infatti ad entrare veramente in contatto con quello che gli altri provano, riuscendo ad instaurare relazioni positive ed autentiche.
Tutte queste caratteristiche ti avranno quasi convinto di quanto frequentare una ballerina possa essere positivo. Ma prenditi ancora pochi minuti..
Scopriamo tre cose che potrebbero farti dubitare di questa scelta:
1. Non esiste nulla fuori dalla sala.
Se la danza è una parte fondamentale della sua vita preparati…diventerà parte anche della tua. Non rinuncerà mai a una lezione di danza per vederti. Vuoi passare del tempo con lei? dovrai accompagnarla a lezione o aspettare che esca per trascorrere del tempo insieme. “C’è il week end” starai pensando…”potremo fare tante cose insieme”. Non cantare vittoria! Nel fine settimana ci sono stage, workshops, concorsi e spettacoli. Se vuoi passare del tempo con lei questo dovrà diventare anche il tuo mondo. Il lato positivo? una ballerina capirà le tue passioni e ti lascerà i tuoi spazi.
2. Gelosia.
Anche chi non fa danza ha nella mente l’immagine del ballerino tipo: elegante, muscoloso, bello. Non sono molti gli uomini che danzano, ma quei pochi solitamente sono di bell’aspetto e il loro corpo, scolpito dai duri allenamenti, scatena le invidie degli uomini. I passi a due metteranno a dura prova la vostra gelosia ma state tranquilli, in sala si pensa solo a studiare, non c’è spazio per distrazioni.
3. L’armadio.
Se la vostra relazione andasse bene e un giorno decideste di andare a vivere insieme fatevi trovare pronti. Avete due possibilità: o una casa molto grande, o rinunciare a buona parte del vostro guardaroba. Buona parte degli armadi sarà infatti occupata dai vecchi costumi di danza e non provate a suggerirle di disfarsene…la fareste arrabbiare!
Se avete conosciuto o già frequentate una ballerina tenete conto di questi suggerimenti. Se invece vi piacerebbe conoscerne una, il modo migliore è frequentare una Scuola di Danza!
Scuola di danza ON STAGE è un noto punto di riferimento per chi vuole studiare Danza e Ballo a Brescia.
E’ un centro di preparazione serio e aggiornato per la formazione della Danza sia approcciata come studio amatoriale sia indirizzata ad un futuro mestiere, diffondendo la passione per la Danza anche come strumento di crescita e come momento di socialità.
Scuola di Danza ON STAGE dispone di 600 mq di spazio interamente dedicati alla danza e al ballo, 4 Sale Danza attrezzate, ampio e comodo parcheggio gratuito, spazioso atrio, area studio/relax ….
I corsi sono tenuti da maestri professionisti altamente qualificati e in continuo aggiornamento e suddivisi per età e livello. Questo consente ad ogni allievo di potersi inserire nel contesto a lui più idoneo e alla scuola di garantire il massimo livello di ciascun corso proposto.
Vieni a conoscerci!
Siamo a Brescia in Via Triumplina 189
(a 50 metri dalla fermata Metro Casazza)