CONIUGARE SCUOLA E LEZIONI DI DANZA
La danza non è il capro espiatorio dell’insuccesso scolastico… anzi!
può rivelarsi un utile alleato
Spesso di fronte ad un insuccesso scolastico la reazione del genitore è punire togliendo al figlio l’attività sportiva. Questa modalità è un segno della scarsa importanza data allo sport ma anche di una radicalizzazione di alcuni schemi educativi diffusi in passato e non ancora del tutto abbandonati.
Sei sicuro che la punizione sia la strada giusta?
Come dice Fabio Celli nel suo libro “Le emozioni dei nostri figli”, la punizione è un cobra. Spesso conseguenza di un impulso, la punizione diventa uno sfogo, un veleno che non riusciamo a controllare. La strada che porta alla scelta di punire dovrebbe essere lunga e fatta di dialogo, ascolto, comprensione, spiegazioni e chiarimenti. Se alla fine della strada siete ancora dell’idea che sia giusto passare alla punizione, fate attenzione a togliere qualcosa di dannoso o quantomeno inutile, piuttosto che un’attività che potrebbe fare bene a vostro figlio.
Fare Sport è estremamente importante!
In Italia quasi 2 milioni di bambini e ragazzi non praticano attività fisica, ma quali sono le conseguenze di questa inattività? L’inattività fisica è legata ad un alto rischio di sviluppare o aumentare malattie cardiovascolari, diabete, ipertensione, insonnia, depressione. Dopo un anno senza attività fisica il nostro corpo perde massa muscolare, aumenta la percentuale del grasso corporeo, il metabolismo diventa più lento, si alza il rischio di malattie .
Al contrario una regolare attività fisica influenza il benessere sia morale che fisico.
Quanta attività fisica programmata per i Bambini?
L’attività sportiva è per il bambino un momento molto importante sotto l’aspetto fisico ma anche psicologico e sociale. L’Organizzazione Mondiale della Sanità nel “Global Recommendations on Physical Activity “ raccomanda, fra i 5 e i 17 anni, almeno 60 minuti al giorno di attività moderata–vigorosa, includendo almeno 3 volte alla settimana attività fisica programmata. Fra le attività raccomandate emerge la danza, che fornisce un allenamento completo e rispettoso dello sviluppo psico-fisico del bambino.
E’ giusto togliere la Danza per punire?
La danza non è il capro espiatorio dell’insuccesso scolastico…anzi! può rivelarsi un utile alleato.
Posto che punire in alcuni casi può essere dannoso, andando ad indebolire l’autostima, aumentare la frustrazione e quindi ad aggravare il problema, riuscire a conciliare studio e danza può addirittura migliorare il rendimento scolastico.
E’ stato infatti rilevato da studi scientifici che, i giovani impegnati in attività fisiche programmate come la danza, hanno maggiori capacità di memorizzazione. Inoltre, viene favorito l’apprendimento ed il rispetto di regole, l’assunzione di responsabilità, la capacità di prendere decisioni, porsi degli obiettivi e molte altre componenti utili non soltanto nella vita di tutti giorni.
La danza può quindi essere fondamentale per una sana crescita a livello fisico ma anche emotivo, cognitivo e sociale.
Utilizzando i desideri dei bambini come stimolo
e non come fonte punizione,
si possono ottenere risultati positivi e duraturi!
Scuola di danza ON STAGE è il punto di riferimento per chi vuole studiare Danza e Ballo a Brescia.
E’ un centro di preparazione serio e aggiornato per la formazione della Danza sia approcciata come studio amatoriale sia indirizzata ad un futuro mestiere, diffondendo la passione per la Danza anche come strumento di crescita e come momento di socialità.
Scuola di Danza ON STAGE dispone di 600 mq di spazio interamente dedicati alla danza e al ballo, 4 Sale Danza attrezzate, ampio e comodo parcheggio gratuito, spazioso atrio, area studio/relax ….
I corsi sono tenuti da maestri professionisti altamente qualificati e in continuo aggiornamento e suddivisi per età e livello. Questo consente ad ogni allievo di potersi inserire nel contesto a lui più idoneo e alla scuola di garantire il massimo livello di ciascun corso proposto.
Vieni a conoscerci!
Siamo a Brescia in Via Triumplina 189
(a 50 metri dalla fermata Metro Casazza)