Migliora la Concentrazione del tuo bambino con la DANZA!

Come la danza può aiutare il tuo bambino
nello sviluppo di memoria e concentrazione

CHE COS’E’ LA CONCENTRAZIONE?

La concentrazione è la capacità di fissare l’attenzione su un dato, un compito, un’attività per un determinato periodo di tempo senza lasciarsi distrarre da stimoli esterni.

La prima premessa per lo sviluppo del bambino è la concentrazione. Il bambino che si concentra è immensamente felice. Maria Montessori

Anche i bambini sono in grado di concentrarsi. Questa abilità va però costruita ed allenata quotidianamente fin da piccoli. Il precoce ed eccessivo utilizzo di dispositivi tecnologici, con il conseguente bombardamento di stimoli visivi, rischia di danneggiare le capacità attentive e di conseguenza di concentrazione. Attività all’aria aperta e sport sono ottimi alleati per allenare la concentrazione.
La Danza, in particolare, migliora i tempi di attesa e l’attenzione.

L’ATTENZIONE NEI BAMBINI

“Mio figlio non si concentra!”, “Non riesce a stare seduto…”, “Si distrae continuamente…”
quante volte abbiamo detto o sentito queste frasi. La realtà è che spesso pretendiamo tempi di attenzione troppo lunghi senza tenere presente l’età del bambino a cui ci stiamo rivolgendo.
Man mano che il bambino cresce, i suoi tempi di attenzione aumentano, dobbiamo rispettare questa naturale evoluzione.

  • un bambino di 3 anni può mantenere la concentrazione in media tra i 5 e i 15 minuti
  • un bambino di 5 anni tra i 10 e i 25 minuti

Le attività proposte devono rispettare questi tempi!

Una lezione di Giocodanza per bambini di 3/4 anni non potrà quindi durare più di 45 minuti, prevederà attività che richiedano brevissime spiegazioni e che non durino più di 4/5 minuti.
La lezione per i bambini di 5 anni potrà essere leggermente più lunga e inserire richieste più complesse.

E’ importante che l’insegnante sia in grado di strutturare una lezione adatta alla fascia di età a cui è proposta.

COME E PERCHE’ LA DANZA PUO’ MIGLIORARE LA CONCENTRAZIONE?

Ecco tre consigli per aiutare il bambino ad allenare la concentrazione:

  • RIDURRE LE DISTRAZIONI

    Quando proponiamo un’attività cerchiamo di ridurre al minimo le distrazioni.
    Durante la lezione di danza la sala sarà un ambiente accogliente ma neutro e gli strumenti (cerchi, nastri, veli…) a disposizione solo nel momento in cui dovranno essere utilizzati.

  • SVILUPPARE UNA ROUTINE

    La routine per i bambini è rassicurante, favorisce l’autonomia e l’apprendimento.
    Le lezioni di Giocodanza, così come quelle di propedeutica, sono strutturate seguendo uno schema.
    Iniziano con una fase “rompighiaccio” in cui ci si ritrova, concentrano la maggior parte delle richieste tecniche nella prima parte di lezione per poi alleggerirsi fino ad arrivare alla chiusura della lezione con una parte di rilassamento.

  • STIMOLARE MOVIMENTO E ATTIVITA’ LIBERE

    La ricerca afferma che il movimento fa bene al corpo ma anche alla mente, aiutando a costruire abilità attentive e di concentrazione.
    Nella danza e nel Giocodanza in particolare, movimento, musica, creatività ed espressività si fondono fornendo ai bambini stimoli divertenti ma fondamentali per crescita e sviluppo.

Provare per credere!

 SCOPRI DI PIU’ SUL GIOCODANZA 

Un percorso di crescita sano, attraverso un’attività ludica dove le componenti principali sono:
Creatività, immaginazione … e tanta fantasia!

YouTube player

Scuola di danza ON STAGE è il punto di riferimento per chi vuole studiare Danza e Ballo a Brescia.
E’ un centro di preparazione serio e aggiornato per la formazione della Danza sia approcciata come studio amatoriale sia indirizzata ad un futuro mestiere, diffondendo la passione per la Danza anche come strumento di crescita e come momento di socialità.

Scuola di Danza ON STAGE dispone di 600 mq di spazio interamente dedicati alla danza e al ballo, 4 Sale Danza attrezzate, ampio e comodo parcheggio gratuito, spazioso atrio, area studio/relax ….

I corsi sono tenuti da maestri professionisti altamente qualificati e in continuo aggiornamento e suddivisi per età e livello. Questo consente ad ogni allievo di potersi inserire nel contesto a lui più idoneo e alla scuola di garantire il massimo livello di ciascun corso proposto.

Vieni a conoscerci!

Siamo a Brescia in Via Triumplina 189
(a 50 metri dalla fermata Metro Casazza)

Prenota una lezione di prova gratuita e senza impegno!

Categorie

Eventi →

Consigli →

Curiosità

Salute e Bellezza →

In Evidenza

Articoli Recenti

Altri articoli